Pulire Lab sarà il primo laboratorio multimediale della pulizia in Italia. Si tratta di una piattaforma on line contenente percorsi informativi e formativi destinati prevalentemente agli operatori di pulizia. La piattaforma sarà suddivisa in videoclip che, con un linguaggio semplice spiegheranno e illustreranno nel dettaglio ed in contesti pratici come utilizzare in modo corretto e senza rischi prodotti chimici, attrezzature e macchinari per la pulizia e come procedere a seconda del tipo di sporco e degli ambienti da trattare.
Il progetto è in fase di realizzazione ed ha l’obiettivo di colmare un’esigenza di informazione e formazione molto sentita tra chi lavora nel settore dei servizi e vuole farlo utilizzando strumenti innovativi e di facile utilizzo, eliminando lo spazio fisico dell’aula, in un’ottica di risparmio di tempo e di costi.
Pulire Lab, avvalendosi del contributo dei maggiori esperti del settore, proporrà una “standardizzazione del processo di sanificazione”, al fine di fornire protocolli semplici ed efficaci, comprendenti anche il monitoraggio continuo e la verifica del risultato. La piattaforma quindi ha una duplice veste: vuole fornire uno strumento per chi deve effettuare il lavoro ma anche per chi ha il compito di giudicarne l’efficacia.
Oltre a questi aspetti più pragmatici, il progetto si prefigge di portare anche innovazioni di tipo sociale: aiutare l’operatore ad acquisire una maggiore professionalità vorrebbe dire contribuire a conferire più dignità al suo ruolo, poiché spesso viene considerato un lavoratore di serie B proprio perché poco professionalizzato. Inoltre, considerata l’altissima percentuale di extracomunitari che opera nel settore, l’acquisizione di maggiori competenze potrebbe favorire un migliore inserimento nel contesto italiano. Pulire Lab potrebbe quindi diventare un grande laboratorio di integrazione ed innovazione sociale.